Diventare un uomo per essere libera.
Voci nel Bosco. Nasce la rivista del San Giovanni Bosco e Cennini

Chiamatelo giornalino scolastico, rivista, magazine o come volete. Noi speriamo che diventi un appuntamento fisso per la nostra scuola.
Questo primo numero è il frutto del lavoro della redazione di Radio Aula 79 e Officina Creativa, cioè frutto delle idee e dell’iniziativa degli studenti che ne fanno parte.
Brividi
“Si respira un’aria pesante di tensione, qui, a Colle Val d’Elsa, dove già cinque anziani hanno accusato problemi cardiaci e principi d’infarto dopo questa notizia. Una donna, alle cinque del mattino, ha tentato di annegarsi nella fontana di Piazza Arnolfo, perché non poteva più sopportare questo momento di crisi. Colle, solitamente deserta, adesso è in grande agitazione. Alle mie spalle, centinaia di studenti stanno fuggendo dal liceo San Giovanni Bosco, imprecando e pestandosi a vicenda. Cerco di avvicinarmi… “
La prima puntata di Brividi
Podcast: Play in new window | Download
Non perdere i prossimi episodi!!
Se dal mare non torno

Eravamo in un’arena. Il sole batteva ardente sulle nostre schiene nude e la sabbia bruciava sotto i nostri passi. La folla vociava. Ci guardammo. Sapevamo cosa dovevamo fare. Loro ci osservavano impassibili, dall’alto, in silenzio nel tumulto della gente, ed io e il mio amico avevamo paura. C’erano altre due …
Poesia dappertutto
Ma siamo sicuri? La geo-fantascienza di Piera Barbato

Testo nato da un lavoro di Educazione Civica su “La valutazione e la riduzione del rischio sismico e idrogeologico in Italia. Non aspettiamo il prossimo disastro”. Si consiglia la lettura solo agli addetti alle storie di fantascienza con finali post-apocalittici e agli amanti del dramma. Com’è che si dice? Uomo …
Maternità surrogata, un problema di bioetica.
Un’intervista delle ragazze e dei ragazzi della 2CP su un tema di bioetica, la maternità surrogata, più spesso definita come “utero in affitto”.
Podcast: Play in new window | Download
Chi lo dice che ci vuole un titolo
Storia On Air
Conoscere le radici del passato per comprendere i frutti del presente: un viaggio che ha inizio con la nascita di una nazione e che, passando attraverso il mondo dei media, porta a capire come la mano dell’uomo abbia portato a decidere la sua forma o ragione d’essere.
La storia dell’Ucraina. Prima puntata
Podcast: Play in new window | Download
A presto con i prossimi episodi….
Olimpiadi della sostenibilità
La 4AP del Liceo delle Scienze Umane e la 4CL del Liceo Linguistico, hanno partecipato alle Olimpiadi della Sostenibilità edizione 2022, un’iniziativa sponsorizzata da A2A Life Company
“Olimpiadi della Sostenibilità” è un contest che ha coinvolto 228 scuole e 611 classi di tutta Italia.
Le classi, dopo aver approfondito i contenuti formativi, si sono sfidate realizzando un video della durata massima di un minuto con cui hanno raccontato la loro idea di sostenibilità.
Purtroppo non siamo arrivati sul podio, ma ci riproveremo… A questo link potete vedere i tre video finalisti a livello nazionale. (I tre video arrivati in finale)
Il video della 4AP, “M’ama non m’ama”
Il video della 4CL, “Ritorno alla origini”