Storia del castello di staggia :
Staggia Senese è una piccola frazione di Poggibonsi.
Le sue origini risalgono al periodo medievale. In quel periodo rivestiva un'importanza strategica per via della sua ubicazione tra Siena e Firenze e nel 13° secolo era un borgo molto impartante. Il castello ha un' ampia cortina che racchiude l'abitati di forma allungata e imperniato su un asse di attraversamento da nord a sud, intestato dalle due porte.
Circa nel 1361 il castello venne venduto a Firenze, che elevo il grandioso sistema di fortificazione (mura con torri quadrate e pentagonali, di cui ne sussistono undici) ulteriormente rafforzate nel 1431. Il complesso fortificato fu all'epoca completato con la costruzione sul lato settentrionale.